Chiunque abbia mai tentato la dura e ambita strada del blogger sa quanto sia difficile scrivere il primo post. L’incertezza deriva da una serie di ragioni e dubbi che attanagliano la mente del povero novello blogger, in primis: agli altri che gli frega?!
Per uscire dall’ovvio e dal gergale, vorrei dedicare questo primo post al motivo per il quale ad altre persone dovrebbe importare di seguire questo blog: l’informazione.
L’informazione che si intende fornire agli utenti è:
- SINCERA: non vi sarà mai detto che il cielo non è blu
- OPEN MINDED: vi hanno mai spiegato che il cielo non è blu ma lo vediamo così a causa della rifrazione della luce del sole nell’atmosfera terrestre?
- DIRETTA: non troverete mai giri di parole incomprensibili e strani post prefabbricati per vendervi qualcosa
- CRITICA: potersi permettere di criticare qualcosa vuol dire conoscerla a fondo e dunque il fine ultimo dell’informazione è la critica
Il primo post di un blog deve inevitabilmente far pensare chi lo legge, attirare la sua attenzione, rimanere impresso nella mente. Il primo post deve essere accattivante ma ben indicizzato, diretto ma articolato ed, oltre a tutto ciò, il primo post deve contenere ciò che sul web cattura di più:
#POLITICA – potrà anche capitare che se ne parli.
#CUCINA – ne parleremo tranquilli, ma solo se buona, sana e vegetariana.
#GATTINI – no, mi rifiuto categoricamente.